Mi chiamo Leonardo Nardi Utano e sono figlio di una strombolana; sono giunto a Stromboli per la prima volta ancora in fasce. Era il 1976 e sull’isola non esisteva ancora il pontile, così sbarcammo dalla barca del rollo, un grande gozzo di legno usato in passato per la pesca ai palamiti. La vecchia palamitara trasportava le persone dalla motonave alla spiaggia. Una volta giunto sotto il vulcano, Stromboli divenne la mia casa…
Vi Racconto di Stromboli La Nascita
Nel corso degli ultimi anni mi sono appassionato alla storia dell’isola scavando a fondo nel passato; così nel 2017 creai un gruppo facebook dove raccogliere foto e testimonianze del passato dell’isola. Poco dopo nacqueVi Racconto di Stromboli, un modo per condividere le bellezze di questa nera terra vulcanica in mezzo al mare. Da allora porto avanti un progetto di valorizazione di Stromboli cercando di intrecciare il passato al presente.
Vi Racconto di Stromboli Il Progetto
Vi Racconto di Stromboli con il tempo si è trasformata in una bellissima community sui social, cosi nel Settembre del 2021 sono sbarcato sul web con questo blog, dove metto a disposizione la mia esperienza dell’isola per informare e consigliare chi si avvicina a Stromboli per la prima volta, oppure per chi già la frequenta da anni ma vuole approfondirne la conoscenza.
Alla Scoperta di Stromboli
Il mio desiderio di raccontare è un filo che mi lega a mio padre, infatti Claudio Nardi, prima di me iniziò questo racconto nel 1971 quando pubblicò “Alla Riscoperta di Stromboli”. Lui era sbarcato sbarcato a Stromboli per la prima volta nel 1969 restandone subito affacinato, cosi quando sposò mia madre nel 1974 all’Hotel La Sciara dove era il direttore decise di promuovere l’isola con questa guida che parlava di un luogo unico al mondo, almeno per lui. Dopo Tanti anni mi piace pensare di proseguire quel racconto alla scoperta di Stromboli…