Salvatore Di Losa – I personaggi che hanno fatto la storia di Stromboli
Salvatore Di Losa è uno dei personaggi che hanno fatto la storia di Stromboli in tempi moderni; infatti è stata la prima guida al vulcano di cui si ha memoria dagli anni cinquanta in poi. Nato a Stromboli nel 1926 visse lo sbocciare del turismo che dal dopoguerra cambiò radicalmente la vita dell’isola fino ad oggi.


Il vulcano che fino a quel tempo aveva attirato scenziati da tutta Europa iniziava a incuriosire anche i primi turisti che chiedevano di salire in cima ai crateri per ammirare la bellezza delle esplosioni. Fù così che Salvatore grande conoscitore delle montagna iniziò ad organizzare le prime escursioni ai crateri dello Stromboli.
“Aveva una forza incredibile e si caricava le persone in spalla come fossero piume”


La storica guida di Stromboli
Salvatore Di Losa parlava tre lingue e nella sua vita ebbe importanti riconoscimenti per il coraggio dimostrato in molti salvataggi effettuati sul vulcano, alcuni addirittura a bordo cratere. Oggi a lui è dedicata la mulattiera che dalla spiaggia lunga conduce fino a quota 290 mt, ovvero il vecchio sentiero che si percorreva un tempo per salire ai crateri.

I documentari dell’epoca
Salvatore negli anni ’60 accompagnava le troupe televisive durante le riprese sul vulcano ma anche in paese; infatti lo si vede in molti documentari dell’ epoca.