Il Cuore Eoliano – Il simbolo delle Eolie
Le Isole Eolie sono per noi le isole del cuore, sette sorelle diverse tra loro ma unite nel profondo dell’anima; infatti sono accumunate da storia e cultura, usi e costumi che le hanno condotte fino ai nostri giorni. Cultura fatta anche di simboli come il Cuore Eoliano che è sicuramente quello più frequente.




Il significato del simbolo
Il cuore eoliano era la chiave di volta degli antichi forni a legna. La costruzione delle fornaci avveniva secondo una tecnica millenaria che prevedeva l’uso di pietre locali disposte meticolosamente a spirale sino a costituire una cupola al cui vertice veniva conficcato un cuneo a forma di cuore che ne garantiva la stabilità.
La stessa copia del cuore veniva poi murata sull’ingresso del forno, immagine propiziatoria che rappresentava la provvidenza e la generosità; infatti a quel tempo non tutte le case disponevano del forno e la farina scarseggiava, così le famiglie si riunivano e mettevano insieme quel poco che avevano e panificavano quel frutto dell’amore comune.
Questi semplici gesti quotidiani furono di importanza vitale per la sopravvivenza di questa comunità che conserva ancora nel profondo questi sentimenti.
Quindi il simbolo del Cuore Eoliano racchiude in se un significato profondo che riconduce non solo all’amore come fenomeno universale ma anche fisico e necessario.
Questo è il cuore Eoliano e lo spirito delle Eolie
