Compare Stromboli

Stromboli il mio faro

Metamorfosi

I Pescatori di Stromboli

La vita dei pescatori a Stromboli procede lenta, giorno dopo giorno, dialogo dopo dialogo ricordando i fatti di un tempo. La memoria così viene tramandata nella forma vera, nell’unica maniera che conoscono, quella dialettale, dove la parola assume la forza del mare e la saggezza del vento. Questa gente, con semplicità incarna lo spirito strombolano. Uomini e donne che con il tempo si sono dovuti adattare al proprio mare, alla propria terra. Il vulcano, sempre alle loro spalle, dà a queste persone la forza ed il riferimento per non perdersi mai nel mare della vita. lo sono cresciuto con questi racconti, con i racconti dei miei nonni che custodisco nel mio scrigno dei ricordi e dai quali sempre mi viene illuminata la via.

Il meccanico di Stromboli

Andrea Mandarano ci racconta la sua esperienza al Cantiere Rodriguez, dove a soli 14 anni ha iniziato con la manutenzione degli aliscafi, per poi tornare sulla sua isola e crearsi la propria officina sotto il vulcano. Con la partecipazione di Salvatore Russo

Stromboli in Smart working

Federico Politi ci parla della sua esperienza di smart working sull’isola di Stromboli.

La mia vita in mare-con Tommaso La Macchia

Tommaso è dovuto diventare uomo a 18 anni, quando dopo già 7 anni di esperienza ha dovuto prendere in mano la sua vita.

L’essenziale-con Sara Furnari Falanga

STROMBOLI E’ SEMPLICE, ESSENZIALE

‘nto vientu-con Salvatore Russo

Autunno sullo Stromboli- con Adriano Di Pietro

“The Viking” con Gaetano Cincotta

“Terra” con Beatrice Fassi e Salvatore Russo

Il tempo non è cattolico con Roberto Cusolito

Spiaggiata-Ricordo di un Salvataggio