i tuoi pensieri

cos’è stromboli per te?

Banalmente Stromboli è tutto.

È la felicità di una bambina che raccoglie le conchiglie sulla spiaggia. Sono lumache raccolte in giardino e collezionate in un secchio. È verdura selvatica raccolta in montagna. È il rumore della betoniera in silenziose mattine invernali. È il catechismo a San Bartolo con Don Francesco. È la pizza del forno. I tuffi dal pontile. Le feste di carnevale da Zurro. La processione di Pasqua. La corsa a chi si aggiudicava la tunica con i ricami oro per fare il chierichetto, e non la solita con le strisce rosse. I pomeriggi a giocare a guerra francese. 

Le capanne costruite in giardino.

È casa, è famiglia. È una mancanza che non riesci mai a colmare. È la vita tra parentesi chiamate “lavoro”. È la cura ad ogni sofferenza d’animo. È la risposta ad ogni dubbio.

È sangue che scorre come lava.

Sono piedi neri come lapilli.

Giulia Russo

Stromboli è la storia dei miei genitori che vennero qui nel ‘52 e non sono più andati via; Stromboli è perciò la mia casa e gli strombolani la mia famiglia.  

Valeria del Vasto

 

Stromboli è una magia a dimensione umana fatta di mare, di terra, di fuoco, di vento e di sole.

Cai de Brè

Stromboli è l’isola fuori dal mondo, dove le stelle ti
cadono addosso, ed il vulcano parla dritto alla tua anima; e poi tanto altro
ancora… quando sei a Stromboli sei su un’altra dimensione.

Raimondo Merlino

 

Vado sull isola ogni anno da quando sono nata, così come i miei genitori e mia nonna da quando si era trasferita per lavoro. Durante l anno sento un richiamo dell’isola che mo fa venire una voglia matta di mollare tutto e tornarci. È accaduto che non sono andata per 2 anni consecutivi e sono stata malissimo, quel richiamo era troppo forte. Quando mi trovo sull’isola mi ricarico di energie pulite e positive e vorrei non tornare più alla vita normale!

Adriana Ziino

Stromboli..come si fa a spiegare cos’è Stromboli a chi non l’ha mai vissuta…Stromboli per me è casa, Stromboli per me è libertà, Stromboli per me è amore, Stromboli per me è vita…a Stromboli ci sono nata, a Stromboli ho vissuto metà della mia vita…da Stromboli me ne sono andata, ma sono tornata, sempre…a Stromboli mi sono persa, ma a Stromboli ho ritrovato me stessa…stromboli è “mancanza” ogni santissimo giorno…

Vanessa Grasso

L’approccio a Stromboli è sempre simile a quello di un pellegrino. Con assoluta reverenza, ti avvicini in silenzio, tra lo sciabordio delle onde e le risate dei gabbiani. Ma è solo quando l’ombra della cima fumosa si riflette sull’acqua, che l’energia ti apre gli occhi. Tutti gli elementi sono condensati in questo  cono rovesciato e la messa a terra è istantanea, dopo mesi di denti stretti e colletti abbottonati. Chi lo avverte, lo sa: è catarsi. Ogni respiro è accordatura. Il battito riprende il suo tempo. La forza impattante verticale ristabilisce l’ordine delle priorità e tutto ritorna all’equilibrio fondamentale del fluire dentro e fuori.

Chiara Lazzaro

Per chi ci vive tutto l’anno, Stromboli é quel posto da dove vorresti scappare ma é lo stesso che quando sei lontano ti attrae come una calamita. É quel posto felice che tutti sentono casa. Stromboli é colori, odori, sapori, energia. É una sensazione che senti dentro, é appartenere a qualcosa che non avrà mai fine.

Sofia La Macchia

É il luogo in cui finalmente posso tirare il freno a mano  dalla mia folle corsa continua nella ricerca di qualcosa ancora indefinito ma che in questo luogo incomincia a prendere forma seppur poco chiare. Ma è un buon inizio.

Ugo Cosimo

Per me Stromboli è il silenzio, la pace , il non pensare al lavoro , godermi le giornate senza i tempi della routine,

Guardare il sole che tramonta con un bicchiere di vino ..

È ritrovare amici che vedi solo d’estate ma che fanno parte di te ….

È il pensare a quando mi sn sposato, a sentire iddù che ci dice qui COMANDO IO !!!

Girare senza una meta , e fermarti a guardare ogni volta un particolare che l’anno prima nn avevi notato!!!

NON VEDO L’ORA DI METTERE I PIEDI SCALZI SU QUEL SUOLO CALDO ..

CI VEDIAMO PRESTO

Lorenzo Di Mauro

Per chi ci vive tutto l’anno, Stromboli é quel posto da dove vorresti scappare ma é lo stesso che quando sei lontano ti attrae come una calamita. É quel posto felice che tutti sentono casa. Stromboli é colori, odori, sapori, energia. É una sensazione che senti dentro, é appartenere a qualcosa che non avrà mai fine.

Sofia La Macchia

Stromboli è il mio nascondiglio. La pace in tutti i sensi è assicurata al mille per mille. L’estate scorsa non ci sono stato e infatti sento la sua mancanza ogni giorno di più. Quando arrivi non vuoi più andare via.

Nicolas Longo

Stromboli è il magone dentro un anno intero che ti accompagna solerte in attesa di prenotare la nave che ti riporterà sull’isola.

Stromboli è la libertà di camminare scalzi con i capelli arruffati in una coda e senza trucco, sapendo di non essere giudicati.

Stromboli è la voce di Iddu che ti ricorda costantemente quanto l’essere amano sia piccolo in confronto ad una natura che ti avvolge con tutta  la sua potenza ed energia.

Stromboli è poter osservare un cielo pieno di stelle nelle notti d’estate, con la luna che con la sua grandezza è l’unica luce ad illuminare le stradine e i vicoletti.

Stromboli è la granita alla mandorla con la brioche di Ingrid , o il cannolo del Canneto.

Stromboli è la sabbia nera che ti resta ovunque anche quando sei tornato a casa.

Stromboli è la lacrima che ti scende ogni volta che arrivi e ogni volta che vai via!

Stromboli è il luogo dove ho sposato mio marito. Scalzi. Felici.  Guardando il mare.

Marie Nicole Augenti

Pace, spensieratezza, libertà, Energia, CASA!

A stromboli si piange due volte, quando arrivi ma sopratutto quando te ne vai, ancor di più per chi non è strombolano, quando scendi i piedi da quel portellone si stringe un legame che durerà per sempre con te stesso, vivi tutto il resto dei giorni aspettando che arrivi quello giusto per ritornarci!

Antonio Grasso

C’era ancora il pontile di cemento a Ficogrande e noi scendevamo dalla nave su una barca che ci avrebbe portato dove per un intero mese avremmo dimenticato il resto del mondo. Per un mese intero, ogni anno, niente più scarpe e vestiti… solo un costume, un pareo e l’acqua del pozzo per fare la doccia al rientro da una giornata intera al mare sulle rocce e la sabbia nera senza ombrellone.. La sera per le strade niente luci, solo la luna a guidare i nostri passi pieni di spensieratezza.
Eravamo veramente in pochi a Stromboli negli anni 70… e bastava qualche giorno di mare grosso per restare isolati, ma ci sentivamo parte di una grande famiglia con tutti gli abitanti dell’isola. Anno dopo anno molto è cambiato, ma non la sensazione di energia, di euforia e di vitalità che ti invade quando intravedi Iddu all’orizzonte, arrivando con l’aliscafo. È una sensazione contagiosa, è il posto del cuore, dove tornare per ritrovare se stessi via dalla pazza folla… 
Patrizia Barbaro

Conobbi Stromboli nel 2015 e trascorsi li 8 mesi. Mi ritrovai catapultata in anni addietro rispetto alla città. Pensavo fosse uno svantaggio… Non fu vero e proprio amore a prima vista, ma poi…

La silenziosa magia dell isola mi avvolse.

Iddu, i suoi tramonti, le sue albe, le notti buie accompagnate dal solo bagliore della luna e da un tappeto di stelle. Mai visto niente di così meraviglioso in vita mia.

Mi distaccai completamente dal mondo e mi feci travolgere dalla natura, dal silenzio e della magia. Ritornai ad alzare la testa su per il cielo, guardare le stelle e sognare.

 Non avevo bisogno più della tv, del telefono e di tutte quelle stupidaggini di cui la società ci rende schiavi.

Mi liberai

Stromboli fu per me libertà !

Libertà di essere, di pensiero, di vestiario.

Vivere di natura, di poche cose semplici, ma umili ed  essenziali.

A Stromboli ritrovai me stessa e capii la mia vera natura.

Fu la mia spirituale compagna d’avventura.

Roberta Silvestri

“È L’ISOLA. Dopo di lei, nessun’altra. Stromboli è un viaggio alla ricerca di se stessi.

È un’alba di un mattino silenzioso che ti sveglia e ti sorprende a respirare mediterranea pace.

È l’orizzonte dove il mare ed il cielo si confondono, e lì anche i tuoi pensieri.

È l’amore che ti salva da te stesso, il faro nel tuo abisso profondo, la costa dura su cui è naufragato il cuore trovando riparo, il mare nero che lenisce le ferite.

Un sogno ad occhi aperti, un’immagine scolpita nel cuore.

Una costante, una stella polare.

La sua nostalgia è un’estate che non muore mai.

Una malinconica meraviglia che ti accompagna. Fin quando non torni.”

Martina Addabbo

È di sicuro un luogo fantastico ed è nella top 10 dei luoghi che voglio visitare, trascorrere un periodo di tempo in pace ad ascoltare il mare e sentire il calore della terra. 

Mi dà un senso di immenso

 (Karina)

Sono andata a Stromboli per la prima volta a metà Settembre di 21 anni fa, tour delle Eolie, quindi una giornata intera sull’isola e una sera in barca a vedere le esplosioni del vulcano. Rimasi subito affascinata dai colori dell’isola, arrivando con la barca, il nero della cima del vulcano, il verde dell’erba, che sembrava un prato inglese piantato li da chissà quale giardiniere, il bianco delle case, il blu cobalto del mare…
E il vulcano sembrava telecomandato, ad intervalli regolari fantastici fuochi pirotecnici e pietre infuocate che rotolavano giù per la Sciara.
Ho sempre parlato di quest’isola meravigliosa a mio figlio, che oggi ha 18 anni e così quando la mia amica Cristina mi ha proposto una settimana di vacanza a Stromboli non abbiamo esitato.
Giugno 2021, io, Cristina, Luca, Anna, Giulia e Giusy partiamo per una fantastica settimana a Stromboli, vacanza magica, in una casa da sogno, con mio figlio, non potevo desiderare di meglio.
Purtroppo però mi è venuta la strombolite acuta e allora….
Settembre 2021, io e Cristina ripartiamo per Stromboli, e questa settimana è ancora più intensa delle altre, perché oltre a vivere il mare e il vulcano abbiamo conosciuto la gente meravigliosa dell’isola, gente dal cuore grande, dalla profonda umanità. Qui ho ritrovato i valori di una volta, dei miei nonni;qui l’amicizia, l’accoglienza, la cordialità sono sacre.
A presto Stromboli e a presto amici strombolani. 

Margherita


Guardo fuori dalla finestra e vedo palazzi, strade trafficate, gente che cammina di corsa, il cielo plumbeo steso come un sudario sopra i tetti… il cuore pieno di nostalgia e vuoto. Apro ig per tornare a camminare per le vie di Stromboli attraverso i tuoi post. Grazie perché se chiudo gli occhi sono ancora là, sotto quel cielo che abbaglia, nei vicoli labirintici e magici di un’isola incantata: femmina nei suoi profumi e nella malia delle sue morbide curve, maschio nel suo cuore pulsante ed energico. Isola e vulcano, donna e uomo, universo di meraviglie. Grazie.

Titti di Vito

Sarò stato a Stromboli un 4/5 volte. 

Un po’ poco, direte voi, per dire “Stromboli è casa”.

E invece no, perché io da casa mia, aprendo il mio balcone, ogni volta che non c’è foschia, vedo quell’immensa montagna in mezzo al mare

. Qualsiasi immagine che mi ricorda casa, mi ricorda Stromboli. La mia vista mattutina appena sveglio! Non avrei potuto chiedere di meglio alla mia vita che essere nato in un posto con questa vista! 

Di Francesco Grandinetti

Stromboli per me è Amore…

Amore a prima vista!

… quell’Amore che si prova senza sapere come né perché…

… quell’Amore che non sai da quale punto dell ‘anima sbuchi fuori… anzi si!!!

… dal punto dove la prima volta hai fatto quel nodo che vi legherà per sempre!

Stromboli però è anche nostalgia e sofferenza…

Quella sofferenza nata dal desiderio mai appagato di ritornare!…
Ed ogni anno bisogna farlo, perché se non metti tanta bellezza nella tua vita, rischi di non essere mai FELICE!…

di Milena Cantone

Cosa significa Stromboli per me?

Rivedere Stromboli è sempre un’esperienza emozionante e i ricordi mi fanno piangere.

Stromboli è chi sono, sono i miei genitori, sono i miei nonni, sono le mie radici.

Anche se vivo lontano, sento di appartenergli. Ogni volta che torno, tutto è familiare e mi sento subito a casa.

Sarò sempre orgogliosa di dire che la mia famiglia proviene da una piccola e remota isola vulcanica nel Mar Tirreno chiamata Stromboli.

di Anna Serci-Taylor Wellington- New Zealand

Sono stata a Stromboli esattamente un anno fa ed è inutile dire che è uno dei posti che rimarrà per sempre nel mio cuore.

Perchè? Perchè Stromboli è l’ “essenziale”  e “la natura in tutta la sua potenza”.

Ho avuto la possibilità, il privilegio direi, di recuperare profumi, immagini, volti e situazioni che nella vita di tutti i giorni difficilmente ormai si possono riscoprire. Solo in posti come Stromboli puoi farlo.

Lì, al vestito all’ultima moda, si sostituisce una vecchia maglietta, meglio se anche un po’ strappata come quella dei pescatori a Scari, a volti perfettamente curati si sostituiscono quelli di gente di mare a cui il sole e il vento ha scavato profonde e dignitose rughe, all’odore di auto quello dei meravigliosi fiori che spuntano quasi da ogni giardino delle case tra gli stretti vicoli del paese o quello del bucato steso in  un giardino ad asciugare al sole e al vento. 

Il cemento dei grandi palazzi cede il posto alla montagna che, fregandosene di tutto e tutti, detta i tempi ed i modi di vita sull’isola. Ed è la padrona come la natura, per sua natura appunto, dovrebbe essere. 

Tornerò a Stromboli ogni qualvolta avrò bisogno di recuperare un po’ della mia essenzialità di essere “umano “

di Marta Vannini

Il viaggio è pura poesia sapendo che la salsedine della nave ti resta finché non fai il primo tuffo a mare. 

Vedere lo Stromboli all’improvviso che si erge nell’oscurità con il suo saluto di fuoco. 

Aspettare che il sole nel sorgere cambi la luce … e anche se lo sguardo è fisso sull’isola attraverso lo Strombolicchio è un paesaggio che cambia.

 Il sole è sopra il mare che si affaccia e ti saluta. 

Sul pontile tra l’odore dell’isola e la confusione si prende il vicoletto per arrivare a casa.

 Posi le valigie e cerchi il tuo posto per godere ancora di quell’alba stupenda e dentro di te sai solo una cosa. 

CASA

di Fabrizio Cacace

 

Social Media

puoi scrivermi anche qui